Il Tesoro della Tradizione Cartaceo
Limited shipping areas
Fede & Cultura
Sia che si partecipi da molto tempo alla Forma Straordinaria della Messa, sia che si manifesti semplice curiosità, questa guida è stata pensata per aprire a tutti le ricchezze della liturgia tradizionale.
Uomo vivo con due gambe Cartaceo
Limited shipping areas
Fede & Cultura
La riduzione teatrale del romanzo di G.K.Chesterton “Le avventure di un uomo vivo” vuole rendere omaggio, in occasione del 70° anniversario della morte del geniale scrittore inglese, a questo grande capolavoro che unisce, con sapiente maestria,l’umorismo e il senso drammatico dell'esistenza. “Uomo vivo con due gambe” racconta le avventure di Innocenzo Smith, che viene accusato e scagionato dalle imputazioni di assassino, ladro, poligamo e altri misfatti. Impugnando la pistola, l'uomo vivo distribuisce paradossalmente a vita; con il rastrello in spalla "abbandona" la famiglia per farsi pellegrino nel mondo. Le folate di un vento capriccioso e imperioso accompagnano le gesta dell'eroe che non voleva morire e animano i personaggi, che scossi da quel vento impetuoso riscoprono la loro vera identità in un susseguirsi di situazioni vivaci e sorprendenti.
Le preghiere dell'Uomo Vivo | G. K. Chesterton Cartaceo
Limited shipping areas
Fede & Cultura
Questo volume è un umile e cordiale suggerimento per ciascuno di noi: preghiamo, e pregando teniamo sott’occhio la buona e sana dottrina della Chiesa Cattolica, piacevolmente sunteggiata dai passi tratti dalle maggiori opere di Gilbert Keith Chesterton. Pregare è un buon modo di predisporre la propria anima a essere salvata, quando a suo tempo dovremo renderne conto. Pregare leggendo Chesterton è un ottimo modo per salvare l’anima e la testa, di cui dobbiamo continuare a fare buon uso.
Uomini d'allevamento prodotti di qualità Cartaceo
Limited shipping areas
Fede & Cultura
Il libro Il saggio Eugenetica e altri mali di Gilbert Keith Chesterton del 1922 mantiene ancora oggi una freschezza sorprendente ed una lungimiranza sbalorditiva. Per comprendere maggiormente la portata straordinaria di questo incredibile capolavoro, si è ricostruita storicamente la letteratura scientifica ed il clima culturale di quell’epoca, anche attraverso l’analisi di altre opere significative dello scrittore londinese. Per rimarcare l’attualità di quella corrosiva e ironica denuncia si è immaginato un confronto teatrale liberamente tratto dal saggio del 1922. Col rischio eugenetico che anche la nostra epoca sta attraversando, la lettura di questo libro può essere uno strumento utile per avvertire del pericolo e immoralità di certa scienza, soprattutto in merito all’incessante e preoccupante sviluppo delle biotecnologie e della genetica.
San Francesco d'Assisi Cartaceo
Limited shipping areas
Fede & Cultura
La vita e la mistica di San Francesco nella ricostruzione arguta e inusuale di Chesterton.